.
Ci sono 54 prodotti.
Cordino singolo regolabile per l’arrampicata e l’alpinismo
Fettuccia estensibile di sicurezza per piccozze tecniche
Moschettone con ghiera a vite, compatto e leggero forma a pera
Assicuratore-discensore polivalente e leggero, che consente l’assicurazione del secondo (modo Reverso)
Polivalente e ultraleggero, REVERSO è un assicuratore-discensore destinato alla pratica dell'arrampicata in falesia o su vie lunghe e dell’alpinismo. Il modo Reverso consente l’assicurazione di uno o due secondi. Adatto alla maggior parte dei diametri di corda: corda singola da 8,5 a 10,5 mm, mezza corda da 7,1 a 9,2 mm e corda gemella da 6,9 a 9,2 mm. Il design specifico del passaggio della corda facilita lo scorrimento della stessa nel dispositivo, proteggendolo dall’usura.
Moschettone a tripla omologazione (HMS, base, Terminale) dotato di levetta per mantenerlo in posizione ed evitare rotazioni accidentali.
Confezione da sei del super versatile rinvio HotForge, dotato di un nuovo moschettone di tipo keylock con leva piena sulla parte superiore, mentre nella parte inferiore si trova il moschettone con leva a filo.
Il CLICK UP è un assicuratore a frenata manuale, progettato specialmente per l’arrampicata in falesia, utilizzabile con tutte le corde singole da Ø 8.6 ÷ 10.5 mm. È compatto e leggero, consente di assicurare un arrampicatore da primo e in top-rope manovrando la corda con entrambe le mani, e di calarlo.
Il CLICK UP è un assicuratore a frenata manuale, progettato specialmente per l’arrampicata in falesia, utilizzabile con tutte le corde singole da Ø 8.6 ÷ 10.5 mm. È compatto e leggero, consente di assicurare un arrampicatore da primo e in top-rope manovrando la corda con entrambe le mani, e di calarlo.
Moschettone dedicato a chi cerca il massimo della leggerezza e il minimo ingombro. Progettato per favorire il passaggio della corda e garantire il posizionamento corretto dei dispositivi di assicurazione. Le superfici di contatto sono più larghe per ridurre l’usura e l'angolo di piega della corda durante lo scorrimento. La forma a D trasferisce la maggioranza del carico sull’asse principale del moschettone, che è il più resistente. La forma asimmetrica, inoltre, è ideale per sistemi di assicurazione o di doppia. La ghiera a vite permette di avere una maggiore sicurezza di chiusura della leva, e lo rende adatto anche per lavori in ambito professionale. Adatto per uso in sosta.