L’applicazione delle paraffine idrocarburiche, delle paraffine idrocarburiche fluorurate e delle cere perfluorurate FP4 consente determinate sovrapposizioni in base alle seguenti affinità chimiche:
- Paraffina idrocarburica da sola o miscelata con altre paraffine idrocarburiche;
- Paraffina idrocarburica fluorurata da sola o miscelata con altre paraffine idrocarburiche;
- Cera perfluorurata FP4 da sola o miscelata con altre cere perfluorurate ma in ogni caso in sovrapposizione ad una paraffina idrocarburica fluorurata o alto fluorurata.
La direzione nelle operazioni di sciolinatura deve essere sempre dalla punta alla coda dell’attrezzo.
METODO DI APPLICAZIONE CON FERRO SCIOLINATORE
- Far gocciolare il panetto di paraffina sulla soletta mettendolo a contatto con la base del ferro sciolinatore ad una temperatura di 130°C.
- Di seguito stendere la sciolina con un movimento regolare in avanti e in dietro ed infine eseguire un passaggio continuo da punta a coda a velocità costante (circa 4 cm. al secondo).
- Attendere minimo 15 minuti per consentire la solidificazione della sciolina ed il raffreddamento della soletta;
- Asportare la sciolina in eccesso con spatola in plexiglas ben affilata esercitando poca pressione;
- Liberare il fianco dello sci e la faccia laterale delle lamine dalla paraffina solidificata;
- Liberare l’impronta con spazzola manuale in nylon rigido;
- Spazzolare l’impronta con spazzola manuale o rotante in crine rigido;
- Lucidare l’impronta con spazzola manuale o rotante in nylon morbido.